Omissione di soccorso: siamo davvero delle persone così orribili? Si, ma è tutta colpa dell’Effetto Spettatore

Molte volte ci è capitato di sentire incredibili notizie al telegiornale: situazioni di gravi malori o aggressioni fisiche a persone durante le quali era presente una grande folla, ma nessuno è intervenuto per aiutare le vittime. Davanti a tali avvenimenti ci interroghiamo su che fine abbia fatto la moralità, forse sul ruolo inevitabile delle nuove … Leggi tutto Omissione di soccorso: siamo davvero delle persone così orribili? Si, ma è tutta colpa dell’Effetto Spettatore

Mille e uno motivi per intraprendere il Cammino di Santiago

Tutti abbiamo sentito parlare del famoso Cammino di Santiago, molti di noi hanno sentito il desiderio di partire, alcuni lo hanno fatto davvero, altri stanno ancora aspettando il momento giusto per fare lo zaino e mettersi in marcia. Ma cosa c'è di tanto speciale in questo pellegrinaggio? Che cosa lo rende un buon cammino di … Leggi tutto Mille e uno motivi per intraprendere il Cammino di Santiago

Fare del bene fa bene? 7 buone ragioni per fare volontariato secondo la psicologia

Sotto le feste di Natale crescono le buone intenzioni, facciamo promesse, avanziamo propositi per il nuovo anno. Di qualsiasi cosa si tratti, il tema principale è "essere più buoni". E' in questo periodo dell'anno allora che molti si chiedono in che modo possono rendersi utili per fare felice il prossimo. Il 2019 è un buon … Leggi tutto Fare del bene fa bene? 7 buone ragioni per fare volontariato secondo la psicologia

Le coliche del neonato: l’importante è stare calmi.

Le coliche del neonato: un argomento che divide. Esistono? Cosa sono? Vanno “curate” con dei farmaci? Com'è possibile che ne siano affetti quasi tutti i neonati, in una precisa fascia temporale? Chiariamo dei concetti molto semplici, forse talmente semplici che nemmeno vengono alla mente quando parliamo di un bambino che strilla e si agita imperterrito, … Leggi tutto Le coliche del neonato: l’importante è stare calmi.

Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.

L’80% degli interlocutori non ti dirà certo “ma dai? E come ti trovi?” ma piuttosto “Che schifo!”. Già, come se avere confidenza col proprio corpo fosse una cosa di cui avere repulsione. Tutto perché bisogna sporcarsi un attimo le mani, di solito a distanza di pochi centimetri da un getto di acqua corrente. Suvvia. Ma … Leggi tutto Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.

Un tabù moderno: le mestruazioni.

2018: le automobili si guidano da sole, abbiamo scoperto l’acqua su Marte … e ancora non si può parlare apertamente di mestruazioni. Gli cambiamo il nome, o addirittura glielo togliamo – “ho le mie cose” “mi sono arrivate”. Nascondiamo l’assorbente nella tasca dei pantaloni se dobbiamo andare a cambiarci in bagno – guai che qualcuno … Leggi tutto Un tabù moderno: le mestruazioni.

Allergia o intolleranza? Che differenza c’è?

ALLERGIA è una parola molto utilizzata, spesso senza cognizione di causa. Essere allergici vuol dire sensibilizzarsi ad un allergene e reagire in maniera eccessiva al suo contatto. Normalmente il nostro sistema immunitario impara a riconoscere tutte le molecole contenute negli alimenti come innocue e sviluppa nei loro confronti la tolleranza. In alcuni soggetti a causa di … Leggi tutto Allergia o intolleranza? Che differenza c’è?

LA FIBRA ALIMENTARE

Per FIBRA alimentare si intende l’insieme delle molecole che sono contenute negli alimenti in grado di raggiungere indigerite l’ultimo tratto del nostro intestino. Parlando di fibra distinguiamo tra la FIBRA SOLUBILE e la FIBRA INSOLUBIE. La fibra solubile può essere utilizzata dal microbiota intestinale (cioè dai batteri che si trovano a livello dell’ultima parte del canale … Leggi tutto LA FIBRA ALIMENTARE