Ho pensato che in questi giorni di quarantena una guida può esservi d'aiuto, così vi ho preparato un menù, che in realtà non è altro che il mio menù, quello che ho seguito nei giorni scorsi e che mi accompagnerà anche in questa domenica uggiosa. Rispecchia i miei gusti, i sapori cui sono abituata ed … Leggi tutto MENU' SETTIMANALE
PROTEINE
Ultimamente sembra non si possa fare a meno delle proteine, pare che il fabbisogno non venga mai raggiunto e che quanto assimilato con gli alimenti debba necessariamente essere integrato con barrette, farine e dolcetti fit distribuiti sul mercato. Ma in che alimenti si trovano le proteine? Di quante ne abbiamo bisogno? E' davvero necessario integrarle? In … Leggi tutto PROTEINE
Nice to meet you, zucca: tips consigli e qualche curiosità!
Zucca: valore nutritivo, tips per acquisto e conservazione e molto altro ancora nel nostro nuovo articolo a cura della Dr.ssa Sarah Grossoni, biologa nutrizionista.
Cistite: cos’è, come prevenirla e come curarla
Il 20-30% delle donne ha un episodio o più all'anno. Di cosa stiamo parlando? Della cistite! Impariamo a conoscerla e a prevenirla insieme alla nostra ostetrica.
QUEI FAMIGERATI, I CARBOIDRATI
L'avevo promesso, ed ecco in arrivo il primo SPIEGONE che segue l'introduzione generale del mese scorso in cui si è parlato dei nutrienti. I CARBOIDRATI o GLUCIDI, come già anticipato, rappresentano la principale fonte di energia utilizzata dal nostro organismo, motivo per cui non devono essere eliminati dalla nostra dieta, sono infatti fondamentali per il funzionamento … Leggi tutto QUEI FAMIGERATI, I CARBOIDRATI
I NUTRIENTI NEGLI ALIMENTI
A volte ci fanno paura, altre ci sembrano incomprensibili e ancora ci può capitare di far grande confusione: facciamo chiarezza sull'argomento e parliamo di nutrienti insieme alla nostra Nutrizionista 🙂
Caffè: tra curiosità e scienza
Il caffè oggi è una bevanda diffusa in tutto il mondo sulla cui origine sono fiorite numerose leggende. Una di queste fa risalire la sua scoperta all’850 circa in Abissinia, l’attuale Etiopia: un pastore avrebbe notato che le capre erano eccitate dopo aver mangiato le foglie e i frutti di un arbusto e ne avrebbe … Leggi tutto Caffè: tra curiosità e scienza
Ti amo, però prima io!
In passato il singolo veniva educato e abituato sin da piccolo a crescere all'interno di una comunità: c'erano buoni rapporti con il vicinato, i bambini venivano cresciuti da tutta la collettività e le famiglie erano prevalentemente estese, cioè formate da un'unità coniugale con uno o più parenti conviventi. Ad oggi è raro trovare tutto ciò: … Leggi tutto Ti amo, però prima io!
ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI
Anche questa mese torno a parlarvi del latte: perchè scegliere di allattare al seno? da che cosa è costituito il LATTE MATERNO? e, soprattutto, quali sono i vantaggi che porta al bambino? In primo luogo, mi sembra doveroso portare all’attenzione di voi lettori la posizione che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) prende a tal proposito: il consiglio, per tutte … Leggi tutto ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI
Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.
L’80% degli interlocutori non ti dirà certo “ma dai? E come ti trovi?” ma piuttosto “Che schifo!”. Già, come se avere confidenza col proprio corpo fosse una cosa di cui avere repulsione. Tutto perché bisogna sporcarsi un attimo le mani, di solito a distanza di pochi centimetri da un getto di acqua corrente. Suvvia. Ma … Leggi tutto Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.