QUEI FAMIGERATI, I CARBOIDRATI

L'avevo promesso, ed ecco in arrivo il primo SPIEGONE che segue l'introduzione generale del mese scorso in cui si è parlato dei nutrienti. I CARBOIDRATI o GLUCIDI, come già anticipato, rappresentano la principale fonte di energia utilizzata dal nostro organismo, motivo per cui non devono essere eliminati dalla nostra dieta, sono infatti fondamentali per il funzionamento … Leggi tutto QUEI FAMIGERATI, I CARBOIDRATI

ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI

Anche questa mese torno a parlarvi del latte: perchè scegliere di allattare al seno? da che cosa è costituito il LATTE MATERNO? e, soprattutto, quali sono i vantaggi che porta al bambino? In primo luogo, mi sembra doveroso portare all’attenzione di voi lettori la posizione che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) prende a tal proposito: il consiglio, per tutte … Leggi tutto ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI

Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.

L’80% degli interlocutori non ti dirà certo “ma dai? E come ti trovi?” ma piuttosto “Che schifo!”. Già, come se avere confidenza col proprio corpo fosse una cosa di cui avere repulsione. Tutto perché bisogna sporcarsi un attimo le mani, di solito a distanza di pochi centimetri da un getto di acqua corrente. Suvvia. Ma … Leggi tutto Non posso più farne a meno: la coppetta mestruale.

BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?

Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che bere latte e consumare i suoi derivati (formaggi, yoghurt, kefir) possa essere dannoso per la nostra salute. La motivazione che i sostenitori di questa tesi adducono consiste nel fatto che l’uomo rappresenta ad oggi l’unica specie che continua a consumare questo alimento dopo lo svezzamento, atteggiamento considerato … Leggi tutto BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?

Un tabù moderno: le mestruazioni.

2018: le automobili si guidano da sole, abbiamo scoperto l’acqua su Marte … e ancora non si può parlare apertamente di mestruazioni. Gli cambiamo il nome, o addirittura glielo togliamo – “ho le mie cose” “mi sono arrivate”. Nascondiamo l’assorbente nella tasca dei pantaloni se dobbiamo andare a cambiarci in bagno – guai che qualcuno … Leggi tutto Un tabù moderno: le mestruazioni.