Sono stati mesi strani, incredibili, a volte incomprensibili. Tutte le nostre routine sono state sconvolte o messe forzatamente in stand by. Routine che abbiamo faticosamente costruito negli anni e consolidato con pazienza, fino a sentirci finalmente al sicuro, nella nostra comfort zone. Alcuni magari erano proprio in procinto di costruirle quelle routine, magari di coppia, … Leggi tutto Finalmente possiamo ripartire, ma dobbiamo proprio?? Fase 2 e comfort zone
Coronavirus: rischio percepito o pericolo reale? Ci risponde la psicologia dell’emergenza
Ormai l'attenzione di tutti è sul Coronavirus, ma come capiamo se si tratti di un pericolo reale o di un rischio percepito? Nell'articolo tutti gli studi sulla percezione del rischio, le euristiche e le scorciatoie cognitive che ci portano a reazioni di paura o di umorismo.