Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che bere latte e consumare i suoi derivati (formaggi, yoghurt, kefir) possa essere dannoso per la nostra salute. La motivazione che i sostenitori di questa tesi adducono consiste nel fatto che l’uomo rappresenta ad oggi l’unica specie che continua a consumare questo alimento dopo lo svezzamento, atteggiamento considerato … Leggi tutto BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?
Un tabù moderno: le mestruazioni.
2018: le automobili si guidano da sole, abbiamo scoperto l’acqua su Marte … e ancora non si può parlare apertamente di mestruazioni. Gli cambiamo il nome, o addirittura glielo togliamo – “ho le mie cose” “mi sono arrivate”. Nascondiamo l’assorbente nella tasca dei pantaloni se dobbiamo andare a cambiarci in bagno – guai che qualcuno … Leggi tutto Un tabù moderno: le mestruazioni.
ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
Bere è importante: basti pensare che l’acqua è il principale componente del corpo umano, rappresentando circa il 55% e il 60% del peso corporeo rispettivamente di una donna e di un uomo e arrivando fino al 75% del peso corporeo di un neonato. Nel nostro organismo l’acqua rappresenta un costituente essenziale per il mantenimento della … Leggi tutto ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
TINTARELLA DI LUNA
La PELLE è l'organo più esteso del nostro corpo, svolge un'importante funzione protettiva sia a livello della superficie esterna che interna. Dal punto di vista strutturale risulta costituita da due strati: l'epidermide e il derma. L'epidermide rappresenta lo strato più esterno: tra le cellule che costituiscono questo layer le più abbondanti sono i cheratinociti che … Leggi tutto TINTARELLA DI LUNA
La doppia faccia dei social
I social network sono servizi internet formati da gruppi di individui che sono connessi tra loro tramite diverse reti sociali. Tramite i social si ha la possibilità di scambiare informazioni, foto o video con persone molto lontane da noi. Si tratta, proprio per questo motivo, di una comodità assoluta: tante persone, infatti, dichiarano di possedere … Leggi tutto La doppia faccia dei social
SODIO: USO E CONSUMO
Il SODIO è un macrominerale presente negli alimenti in gran parte sotto forma di cloruro di sodio, e cioè di SALE, in quantità molto minori come sodio bicarbonato e sotto forma di molecole utilizzate come additivi alimentari. Nel nostro organismo gioca un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento del bilancio idrico-salino e nella regolazione della … Leggi tutto SODIO: USO E CONSUMO
Basta con principi e principesse, diventiamo guerrieri d’amore!
Tutti, almeno una volta nella vita siamo stati spettatori della fine di una storia d'amore importante. Può essere stato un nostro amico, un parente, o noi stessi ad aver interrotto una lunghissima storia amorosa che, almeno nelle prime fasi, sembrava predire il perfetto e classico lieto fine. Il lieto fine che durante tutta l'infanzia ci … Leggi tutto Basta con principi e principesse, diventiamo guerrieri d’amore!
Sensi di colpa per l’uovo di Pasqua? Non più! Il cacao fa bene.
A Pasqua, si sa, la più grande tentazione sono le uova di cioccolato! Cerchiamo di resistere ma alla fine ne mangiamo in grandi quantità. Ma quanto sappiamo davvero sul cioccolato? Ecco come si ottiene. Il cacao si ottiene dai semi di una pianta appartenente alla famiglia Sterculiaceae, originaria dell'America Meridionane, che sviluppa un frutto - … Leggi tutto Sensi di colpa per l’uovo di Pasqua? Non più! Il cacao fa bene.
Sentirsi bene grazie al Reiki: il nostro articolo in edicola con la rivista “BenEssere”
Che cos'è il Reiki? Il Reiki Ryoho (metodo del Reiki) è una disciplina mente-corpo che mira a ristabilire nell'individuo il corretto equilibrio energetico, favorendo un sempre maggiore benessere psicofisico. <Reiki> è una parola giapponese che indica la connessione tra <Rei> - Energia Universale, spirito governatore di tutte le cose - e <Ki> - Energia individuale, … Leggi tutto Sentirsi bene grazie al Reiki: il nostro articolo in edicola con la rivista “BenEssere”