A volte ci fanno paura, altre ci sembrano incomprensibili e ancora ci può capitare di far grande confusione: facciamo chiarezza sull'argomento e parliamo di nutrienti insieme alla nostra Nutrizionista 🙂
IT’S BEGINNING TO LOOK A LOT LIKE CHRISTMAS
C’era un periodo dell’anno in cui succedeva più o meno così: io mi mettevo sulla sedia a dondolo e mangiavo panettone mentre la mia nonna bis mi raccontava di Babbo Natale e dei suoi elfi e il panettone non era mai abbastanza e nessuno mi diceva mai niente, perché si sa, per le nonne mangiamo … Leggi tutto IT’S BEGINNING TO LOOK A LOT LIKE CHRISTMAS
PERCHÈ NON LO LASCI? Ecco come potrebbe rispondere una donna che subisce violenza
Ormai ogni giorno al telegiornale sentiamo la parola "femminicidio" e ci chiediamo come si possa arrivare al punto di perdere la propria vita per amore e per quale motivo queste donne non scappino via dal proprio partner violento dopo il primo segnale di allarme. Quando succede ad una persona a noi vicina la prima domanda … Leggi tutto PERCHÈ NON LO LASCI? Ecco come potrebbe rispondere una donna che subisce violenza
Caffè: tra curiosità e scienza
Il caffè oggi è una bevanda diffusa in tutto il mondo sulla cui origine sono fiorite numerose leggende. Una di queste fa risalire la sua scoperta all’850 circa in Abissinia, l’attuale Etiopia: un pastore avrebbe notato che le capre erano eccitate dopo aver mangiato le foglie e i frutti di un arbusto e ne avrebbe … Leggi tutto Caffè: tra curiosità e scienza
ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI
Anche questa mese torno a parlarvi del latte: perchè scegliere di allattare al seno? da che cosa è costituito il LATTE MATERNO? e, soprattutto, quali sono i vantaggi che porta al bambino? In primo luogo, mi sembra doveroso portare all’attenzione di voi lettori la posizione che l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) prende a tal proposito: il consiglio, per tutte … Leggi tutto ALLATTAMENTO AL SENO: LE OPINIONI DELL’OMS E DELLA NOSTRA ESPERTA, PERCHE’ DOVRESTI SCEGLIERLO E SUOI BENEFICI
BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?
Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che bere latte e consumare i suoi derivati (formaggi, yoghurt, kefir) possa essere dannoso per la nostra salute. La motivazione che i sostenitori di questa tesi adducono consiste nel fatto che l’uomo rappresenta ad oggi l’unica specie che continua a consumare questo alimento dopo lo svezzamento, atteggiamento considerato … Leggi tutto BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?
ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
Bere è importante: basti pensare che l’acqua è il principale componente del corpo umano, rappresentando circa il 55% e il 60% del peso corporeo rispettivamente di una donna e di un uomo e arrivando fino al 75% del peso corporeo di un neonato. Nel nostro organismo l’acqua rappresenta un costituente essenziale per il mantenimento della … Leggi tutto ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
Gravidanza e falsi miti
Aspettare un bambino: un’avventura lunga nove mesi, fatta di emozioni e novità imprevedibili. Il corpo della donna cambia, ma anche la sua testa. Sopraggiunge infatti un pensiero dominante: la preoccupazione. Portare in grembo un bambino è magico, ma allo stesso tempo carica la futura mamma di responsabilità, di dubbi e preoccupazioni. “Ma questo piatto lo … Leggi tutto Gravidanza e falsi miti
TINTARELLA DI LUNA
La PELLE è l'organo più esteso del nostro corpo, svolge un'importante funzione protettiva sia a livello della superficie esterna che interna. Dal punto di vista strutturale risulta costituita da due strati: l'epidermide e il derma. L'epidermide rappresenta lo strato più esterno: tra le cellule che costituiscono questo layer le più abbondanti sono i cheratinociti che … Leggi tutto TINTARELLA DI LUNA
SODIO: USO E CONSUMO
Il SODIO è un macrominerale presente negli alimenti in gran parte sotto forma di cloruro di sodio, e cioè di SALE, in quantità molto minori come sodio bicarbonato e sotto forma di molecole utilizzate come additivi alimentari. Nel nostro organismo gioca un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento del bilancio idrico-salino e nella regolazione della … Leggi tutto SODIO: USO E CONSUMO