Negli ultimi anni si è diffusa l’idea che bere latte e consumare i suoi derivati (formaggi, yoghurt, kefir) possa essere dannoso per la nostra salute. La motivazione che i sostenitori di questa tesi adducono consiste nel fatto che l’uomo rappresenta ad oggi l’unica specie che continua a consumare questo alimento dopo lo svezzamento, atteggiamento considerato … Leggi tutto BERE LATTE FA MALE ALLA SALUTE?
ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
Bere è importante: basti pensare che l’acqua è il principale componente del corpo umano, rappresentando circa il 55% e il 60% del peso corporeo rispettivamente di una donna e di un uomo e arrivando fino al 75% del peso corporeo di un neonato. Nel nostro organismo l’acqua rappresenta un costituente essenziale per il mantenimento della … Leggi tutto ACQUA: QUANTA, QUALE E PERCHE’
TINTARELLA DI LUNA
La PELLE è l'organo più esteso del nostro corpo, svolge un'importante funzione protettiva sia a livello della superficie esterna che interna. Dal punto di vista strutturale risulta costituita da due strati: l'epidermide e il derma. L'epidermide rappresenta lo strato più esterno: tra le cellule che costituiscono questo layer le più abbondanti sono i cheratinociti che … Leggi tutto TINTARELLA DI LUNA
SODIO: USO E CONSUMO
Il SODIO è un macrominerale presente negli alimenti in gran parte sotto forma di cloruro di sodio, e cioè di SALE, in quantità molto minori come sodio bicarbonato e sotto forma di molecole utilizzate come additivi alimentari. Nel nostro organismo gioca un ruolo di fondamentale importanza nel mantenimento del bilancio idrico-salino e nella regolazione della … Leggi tutto SODIO: USO E CONSUMO
Allergia o intolleranza? Che differenza c’è?
ALLERGIA è una parola molto utilizzata, spesso senza cognizione di causa. Essere allergici vuol dire sensibilizzarsi ad un allergene e reagire in maniera eccessiva al suo contatto. Normalmente il nostro sistema immunitario impara a riconoscere tutte le molecole contenute negli alimenti come innocue e sviluppa nei loro confronti la tolleranza. In alcuni soggetti a causa di … Leggi tutto Allergia o intolleranza? Che differenza c’è?
LA FIBRA ALIMENTARE
Per FIBRA alimentare si intende l’insieme delle molecole che sono contenute negli alimenti in grado di raggiungere indigerite l’ultimo tratto del nostro intestino. Parlando di fibra distinguiamo tra la FIBRA SOLUBILE e la FIBRA INSOLUBIE. La fibra solubile può essere utilizzata dal microbiota intestinale (cioè dai batteri che si trovano a livello dell’ultima parte del canale … Leggi tutto LA FIBRA ALIMENTARE